INTRODUZIONE

Missione:

  • Risolvere le continue infiltrazioni d’acqua, oramai generalizzate sull’intera copertura.
  • Eseguire un lavoro ad opera d’arte ed al giusto prezzo.
  • Realizzare un tetto ventilato per ottimizzare il risparmio energetico.

Tipo di copertura montata: Tetto ventilato con copertura in tegole marsigliesi.

Quando: 2023.

Dove: Bologna, Emilia Romagna.

Tempo Esecuzione: 10 giorni.

IL TETTO PRIMA DEL NOSTRO INTERVENTO

Prima del nostro intervento le tegole marsigliesi esistenti si presentavano in cattivo stato di conservazione.

Erano molte le tegole crepate o completamente spezzate, ed in giro per il tetto si vedevano diversi detriti ti tegole rotte.

Inoltre, sia i colmi che i displuvi erano cementati, questo è purtroppo un tipo di lavoro che si vede spessissimo in giro, ma che evidenzia l’incompetenza di chi ha fatto il tetto prima di noi.

Oltre a questo, le converse dei camini erano arrugginite.

Non sorprende che dal sottotetto fossero visibili numerose macchie nel solaio.

FOTO: La copertura prima del nostro intervento.

tegole tetto coperture industriali

IL NOSTRO INTERVENTO

Come prima cosa abbiamo rimosso e smaltito le tegole esistenti,  oramai troppo rovinate per essere salvate.

Dopodiché abbiamo realizzato una nuova impermeabilizzazione mediante l’utilizzo di una guaina bituminosa con grado di flessibilità a freddo di -15 °C.

Siamo poi passati alla fornitura e posa di uno specifico telaio di ventilazione, ossia quello che si vede in foto.

Nel tetto ventilato questo doppio strato di listelli è l’elemento che permette il passaggio d’aria, su un tetto non ventilato questo passaggio non c’è, e si posa solo uno strato di listelli.

Sopra la doppia listellatura sono state posate le nuove tegole marsigliesi di alta qualità, dove sono state agganciate meccanicamente, evitando l’utilizzo di schiume poliuretaniche o malte cementizie.

Finita la realizzazione del manto di copertura, abbiamo eseguito il rifacimento delle converse dei corpi emergenti (lucernari, camini etc.) al fine di garantire un lavoro a regola d’arte. Oltre a queste abbiamo anche rifatto i paraneve.

Per quanto riguarda le grondaie, siamo riusciti a preservare le quelle esistenti in rame, installando un apposito “profilo di partenza” con il compito di raccordare la grondaia esistente al nuovo manto di copertura coibentato.

FOTO: La doppia listellatura tipica di un tetto ventilato.

tegole tetto dal basso coperture industriali

GALLERIA

Il tetto prima del nostro intervento.

Il tetto dopo il nostro intervento.

RISULTATO

  • Risolvere le continue infiltrazioni d’acqua, oramai generalizzate sull’intera copertura: FATTO, il nuovo strato d’impermeabilizzazione è una garanzia di tenuta, protetto dalla copertura in laterizio.
  • Eseguire un lavoro ad opera d’arte ed al giusto prezzo: FATTO, il lavoro risulta economico, ma senza sacrificare la qualità, né sui materiali né sulla qualità di posa.
  • Realizzare un tetto ventilato per ottimizzare il risparmio energetico: FATTO, il tetto ventilato è una delle nostre specialità, ed ovunque sia possibile realizzarlo consigliamo sempre di farlo.